Claudia Conte, nota giornalista e autrice, presenta il suo ultimo libro “La voce di Iside”, un’opera che analizza i malesseri della Generazione Z, proponendo il volontariato e la responsabilità sociale come strumenti per superare le difficoltà. L’appuntamento è fissato per venerdì 10 gennaio alle ore 18 nello storico Caffè Platti di Torino, in Corso Vittorio Emanuele II.
Nel cuore del libro si trova Iside, una giovane protagonista che rappresenta le fragilità, i sogni e le difficoltà dei ragazzi di oggi. Attraverso la sua storia, l’autrice esplora temi attuali come il bullismo, la violenza di genere e il disorientamento giovanile, mettendo in luce le opportunità che possono derivare da un impegno concreto nella società.
Claudia Conte evidenzia nel suo libro il valore del volontariato come mezzo per superare le difficoltà e trovare un nuovo scopo nella vita. Secondo l’autrice, l’impegno sociale insegna ai giovani il rispetto, la meritocrazia e l’importanza di contribuire al bene comune, diventando una vera e propria arma contro il disagio.
Per affrontare le difficoltà della Generazione Z, il libro propone una rinnovata alleanza tra famiglia, scuola e istituzioni. Questa sinergia, secondo l’autrice, è essenziale per creare un sistema di supporto solido, capace di offrire ai giovani riferimenti positivi e una prospettiva di futuro.
La narrazione di Claudia Conte non si limita a descrivere i problemi, ma punta a diffondere una cultura del rispetto e della legalità. L’autrice sottolinea che solo attraverso l’educazione e l’impegno condiviso si possono combattere fenomeni come la violenza giovanile e il senso di smarrimento.
La presentazione del libro al Caffè Platti sarà un’occasione unica per approfondire le tematiche affrontate nel volume e per confrontarsi sulle possibili soluzioni al disagio giovanile. Un incontro che promette di stimolare il dialogo e di aprire nuove prospettive per i giovani e per la società nel suo insieme.
Gestire un centro estetico di successo non significa solo offrire trattamenti di qualità, ma anche…
Quando si pensa a Genzano, la prima immagine che viene in mente è spesso quella…
Con l’avvicinarsi della bella stagione, cresce la voglia di leggerezza, rinnovamento e cambiamento. E spesso,…
EnergetiKa ottiene l’Attestazione di Azienda Affidabile da ASSIUM. Un risultato importante che premia l’impegno per…
L’intelligenza artificiale entra nella politica romana: Francesca Giubelli, prima influencer virtuale certificata da Meta, si…
Quando l’intelligenza artificiale si candida: a Roma nasce un progetto civico che guarda al futuro…