La scrittrice Claudia Conte è stata premiata con il Premio Internazionale Buone Pratiche, un prestigioso riconoscimento assegnato dal Parlamento Europeo. L’iniziativa è stata promossa da Remind, guidata da Paolo Crisafi, in collaborazione con l’Ufficio per l’Italia del Parlamento Europeo e l’Osservatorio Internazionale Buone Pratiche.
Con “La voce di Iside”, Claudia Conte affronta temi cruciali come il disagio giovanile e l’importanza del terzo settore. L’opera offre uno spaccato toccante sulle sfide degli adolescenti, evidenziando il ruolo fondamentale della solidarietà e della responsabilità sociale.
La cerimonia si è svolta nello Spazio Europa di Roma, un luogo simbolico per promuovere i valori europei. Durante l’evento, esponenti di spicco della cultura e della politica hanno reso omaggio a opere che ispirano il dialogo interculturale.
Nel suo discorso di ringraziamento, Claudia Conte ha parlato del significato profondo del suo libro. “Spero che Iside possa diventare un simbolo per tutti i giovani, mostrando loro che le difficoltà possono essere superate attraverso la forza interiore e la resilienza”, ha dichiarato l’autrice.
Il Premio Cultura Libri del Parlamento Europeo celebra opere che promuovono i principi di inclusione, democrazia e solidarietà. Il riconoscimento ricevuto da Claudia Conte dimostra come la letteratura possa essere un potente strumento per ispirare il cambiamento e rafforzare i legami nella società.
Gestire un centro estetico di successo non significa solo offrire trattamenti di qualità, ma anche…
Quando si pensa a Genzano, la prima immagine che viene in mente è spesso quella…
Con l’avvicinarsi della bella stagione, cresce la voglia di leggerezza, rinnovamento e cambiamento. E spesso,…
EnergetiKa ottiene l’Attestazione di Azienda Affidabile da ASSIUM. Un risultato importante che premia l’impegno per…
L’intelligenza artificiale entra nella politica romana: Francesca Giubelli, prima influencer virtuale certificata da Meta, si…
Quando l’intelligenza artificiale si candida: a Roma nasce un progetto civico che guarda al futuro…