Questa mattina il Presidente Giovanni Libanori ha accolto l’On. Roberta Della Casa, Consigliera regionale del Lazio, presso l’Istituto Romano di San Michele. Durante l’incontro, sono stati discussi i bisogni emergenti delle persone in condizione di fragilità e la valorizzazione degli spazi dell’Ente per fornire nuovi servizi socio-sanitari e assistenziali.
Durante la riunione, si è soffermati su un progetto fondamentale: la realizzazione di una casa rifugio per donne vittime di violenza. Il dialogo è stato particolarmente orientato alla riqualificazione degli spazi del San Michele, con il fine di fornire un luogo sicuro e protetto per aiutare le donne in situazioni critiche.
“L’obiettivo è creare uno spazio sicuro, protetto e accogliente, dove le donne in situazioni di fragilità possano trovare non solo riparo, ma anche il sostegno necessario per ricostruire la propria vita”, ha spiegato Libanori.
La Consigliera Della Casa ha espresso la sua soddisfazione per l’operato svolto finora, confermando così il clima di massima collaborazione tra la Regione Lazio e l’Istituto San Michele. Questo continuo dialogo rafforza la partnership strategica tra le due istituzioni nel 2025.
Ringraziamenti e prospettive future Concludendo l’incontro, il Presidente Libanori ha ringraziato l’On. Della Casa per la visita e la disponibilità dimostrata, evidenziando il sostegno costante della Regione Lazio nei confronti del San Michele. Questo incontro segna un passo importante verso il completamento del progetto di casa rifugio, incrementando il supporto alla comunità in crisi.
Gestire un centro estetico di successo non significa solo offrire trattamenti di qualità, ma anche…
Quando si pensa a Genzano, la prima immagine che viene in mente è spesso quella…
Con l’avvicinarsi della bella stagione, cresce la voglia di leggerezza, rinnovamento e cambiamento. E spesso,…
EnergetiKa ottiene l’Attestazione di Azienda Affidabile da ASSIUM. Un risultato importante che premia l’impegno per…
L’intelligenza artificiale entra nella politica romana: Francesca Giubelli, prima influencer virtuale certificata da Meta, si…
Quando l’intelligenza artificiale si candida: a Roma nasce un progetto civico che guarda al futuro…