Un nuovo album che segna il ritorno dell’artista catanese
Dopo sette anni dopo l’esordio, Elektra Nicotra torna con un nuovo album, “Menzannotti”, disponibile dal 21 giugno 2025, nel giorno del solstizio d’estate. Questo concept album, composto da nove tracce, si presenta come un viaggio onirico e introspettivo, unendo melodie sospese, sonorità sperimentali e liriche intense. Dalla sua uscita con “Awakening”, la cantautrice siciliana ha sempre saputo distinguersi per un’identità musicale fuori dagli schemi, mescolando tradizione e innovazione. In “Menzannotti”, porta all’estremo questa fusione, creando un’opera che unisce suoni ancestrali, strumenti della cultura siciliana e contaminazioni elettroniche.
Il significato di “Menzannotti”: la luce dopo il buio
Il titolo del disco si ispira a un proverbio siciliano: “Cchiù scuru di mezzanotti un po’ fari”, che sottolinea un concetto universale: dopo l’oscurità arriva sempre una nuova alba. Con questa metafora, Elektra Nicotra racconta il tema della rinascita e della speranza, attraversando con la sua musica un percorso che parte dalle ombre più profonde della coscienza per poi approdare a una nuova consapevolezza interiore.
Un sound che abbraccia tradizione e sperimentazione
“Menzannotti” è un album che mescola elementi ancestrali e moderni, dando vita a un’esperienza sonora unica. Nel disco troviamo percussioni etniche, violino, chitarre elettriche, sintetizzatori e strumenti tradizionali siciliani, come il marranzano. Il racconto musicale segue una struttura non lineare, ricalcando la fluidità e frammentazione del sogno: una scelta stilistica che invita l’ascoltatore a immergersi in un viaggio senza confini temporali o spaziali.
Una copertina che racconta un sogno
La copertina di “Menzannotti” è stata creata dalla stessa Elektra Nicotra con la tecnica del collage digitale. L’immagine rappresenta uno dei sogni narrati nel disco, “A Navi ri Petra”, e riflette il tema centrale dell’album, ovvero il confine labile tra realtà e immaginazione.
L’omaggio a Tonj Acquaviva e la collaborazione su “Lentu”
Uno dei momenti più intensi dell’album è la traccia “Lentu”, che vede la partecipazione straordinaria di Tonj Acquaviva, fondatore degli Agricantus e pioniere della world music italiana.
“Durante la produzione del disco gli avevo chiesto un parere e, con grande generosità, mi ha regalato una meravigliosa parte di percussioni per ‘Lentu’. È stato un onore lavorare con lui. La sua assenza sarà sentita profondamente”, ha dichiarato Elektra Nicotra dopo la scomparsa dell’artista.
Una carriera all’insegna della contaminazione musicale
Fin dai suoi esordi, Elektra Nicotra ha sviluppato un sound originale e in continua evoluzione, capace di spaziare tra rock psichedelico, elettronica sperimentale e sonorità mediterranee. Nel suo percorso musicale, ha saputo mescolare archi e nenie mediorientali, bassi dubstep, organi vintage e drum machine ispirate alla scena britannica dei primi anni 2000, mantenendo sempre una voce potente e magnetica, ora esaltata dall’uso del dialetto siciliano in perfetta armonia con l’inglese.
Tracklist e musicisti coinvolti
Prodotto da Giovanni “Giuvazza” Maggiore (collaboratore di Eugenio Finardi, Levante e Loredana Bertè) e mixato da Andrea Baresi, l’album vede la partecipazione di diversi musicisti:
- Elektra Nicotra – voce, chitarra, mellotron, organo
- Giovanni “Giuvazza” Maggiore – chitarra, tastiere, basso
- Tonj Acquaviva – percussioni su “Lentu”
- Matteo Carbone – chitarra su “Lentu”
- Ilaria Bonanno – violino
- Nello Nicotra – contrabbasso su “Menzannotti”
- Giorgio Indaco – batteria
I videoclip di “Menzannotti”
L’album sarà accompagnato da quattro videoclip ufficiali, diretti da diversi registi e visual artist:
- “Lentu” – Walter Maria Russo
- “Specchiu” – Olga Rapisarda
- “Salih” – Elektra Nicotra
- “Iaggia” – Carla Danna
Questi video saranno pubblicati sul canale YouTube ufficiale dell’artista, arricchendo l’esperienza dell’album con una componente visiva altrettanto evocativa.
Dove ascoltare “Menzannotti”
A partire dal 21 giugno 2025, “Menzannotti” sarà disponibile su tutte le principali piattaforme digitali, tra cui Spotify, Apple Music e Amazon Music.
Per restare aggiornati su novità, eventi e live, segui Elektra Nicotra sui suoi canali social ufficiali:
📷 Instagram: @elektranicotra
📺 YouTube: Elektra Nicotra
📘 Facebook: Elektra Nicotra
Contatti per la stampa
Per interviste, recensioni e collaborazioni, contattare:
📩 Simone Mercurio – redazioneindieland@gmail.com | simonemercurio@gmail.com