News

Made in Italy e intelligenza artificiale: Francesca Giubelli al “Festival AI Ticino e Regio Insubrica” come ambasciatrice certificata Meta

L’influencer virtuale certificata Meta tra i protagonisti dell’evento sull’intelligenza artificiale a Lugano, Como e Varese

L’intelligenza artificiale è al centro del Festival AI Ticino e Regio Insubrica, che riunirà esperti e aziende per esplorare le nuove frontiere della tecnologia. Tra gli ospiti di rilievo, Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta e ambasciatrice del Made in Italy, che racconterà come l’AI stia trasformando la comunicazione digitale e la promozione dei brand italiani nel mondo.

Francesca Giubelli: l’intelligenza artificiale al servizio del Made in Italy

L’intervento di Francesca Giubelli sarà uno dei momenti più attesi del festival. L’influencer virtuale, creata grazie alle più avanzate tecnologie di AI generativa, racconterà come le intelligenze artificiali stiano rivoluzionando il mondo del branding, della pubblicità e della promozione internazionale dei prodotti italiani. Grazie alla sua capacità di interazione realistica e coinvolgente, Francesca Giubelli è diventata un punto di riferimento per le aziende che vogliono esplorare nuove modalità di engagement digitale. Il suo lavoro con i brand del Made in Italy dimostra come l’AI possa amplificare la visibilità globale delle eccellenze italiane.

Dimostrazioni e attrazioni tecnologiche: dall’auto autonoma ai robot interattivi

Il Festival AI di Lugano ospiterà una serie di dimostrazioni tecnologiche che mostreranno le applicazioni più avanzate dell’intelligenza artificiale:

  • Team AIDA del Politecnico di Milano: presentazione dell’auto a guida autonoma protagonista della Mille Miglia, record mondiale di velocità per un veicolo interamente guidato da AI.
  • SanTo, il robot spirituale: l’ingegnere Gabriele Trovato, dal Giappone, presenterà una macchina in grado di rispondere a domande sulla fede e recitare il Rosario.
  • Zia Sofia, la chef AI: sfida culinaria con la chef Valentina Jennarelli in uno show cooking tra umano e intelligenza artificiale.
  • The Family Robot:
    • Teotronico, il pianista robot più preciso al mondo.
    • RoboBidone, il robot educativo per la raccolta differenziata.
    • RoboTanika, il robot cabarettista e cantante.
  • Advepa e i mondi immersivi in 3D: esperienze interattive con avatar dotati di intelligenza artificiale per fiere e scuole.
  • Cora Gasparotti: spettacolare performance di danza con integrazione tra ballerini umani e AI.

Tre tappe tra Svizzera e Italia

  • 13 febbraio 2025 – Palazzo dei Congressi, Lugano
  • 20 febbraio 2025 – Hilton Lake Como, Como
  • 12 marzo 2025 – Università dell’Insubria, Varese

L’evento è patrocinato da Repubblica e Cantone Ticino, Città di Lugano, ECOLE e Camera di Commercio Italiana per la Svizzera.

AI e innovazione al centro del festival

  • Team AIDA (Politecnico di Milano): auto a guida autonoma della Mille Miglia.
  • SanTo, il robot spirituale di Gabriele Trovato.
  • Zia Sofia, chef AI contro Valentina Jennarelli in uno show cooking.
  • Teotronico, il pianista robot più preciso al mondo.
  • Advepa, mondi immersivi e avatar AI per eventi e scuole.

Speaker e progetti innovativi

Con oltre 40 esperti da Microsoft, AWS, Dell, HP e Acer, il festival presenterà:

  • Attestato Professionale Federale in Intelligenza Artificiale (ISCED 6 – Bachelor).
  • Progetto Interreg AI-GENIALE, per supportare le PMI nell’adozione dell’AI.

Info e registrazioni

  • lugano.festival-ai.com | como.festival-ai.com | varese.festival-ai.com
  • Email: info@festival-ai.com
  • Telefono: +41 (0)91 123 4567

Un appuntamento imperdibile per scoprire l’AI al servizio del business, dell’innovazione e del Made in Italy.

Fabio Belmonte

Recent Posts

Crivu Festival 2025: dal 1 al 3 agosto il Festival per chi ama la filosofia

Nel cuore del Parco del Pollino, tre giorni di musica, filosofia, arte ed educazione per…

16 ore ago

Come scegliere i componenti giusti per impianti industriali in ambienti critici

Progettare impianti industriali in ambienti critici significa andare ben oltre la semplice scelta di tubi…

1 settimana ago

Artisti per il Giubileo: Claudio Spattini – Le sette decadi di libertà

In occasione dell’evento Artisti per il Giubileo che si terrà il 5 luglio dalle ore…

3 settimane ago

Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato

(Adnkronos) - Sono almeno 102 i morti dallo scorso sabato in Spagna, a causa dell'ondata…

4 settimane ago

Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni

(Adnkronos) - Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi…

4 settimane ago

Fair Play Menarini, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole

(Adnkronos) - C'è un giorno, ogni estate, in cui lo sport torna a parlare la…

4 settimane ago