Home Tips and tricks Le zanzare sono in agguato: per la controffensiva sfrutta la Natura | Conad non ti svelerà mai il segreto

Le zanzare sono in agguato: per la controffensiva sfrutta la Natura | Conad non ti svelerà mai il segreto

Zanzara - Avvisatore.it

Zanzara (Fonte Depositphotos) - Avvisatore.it

Se in estate le zanzare sono un tormento si possono utilizzare dei metodi naturali senza acquistare prodotti chimici. Andiamo a scoprire quali sono. 

Sicuramente siete concordi nel considerare le zanzare altamente fastidiose, soprattutto quando si è intenti a  dormire. Arrivano con la primavera e con l’aumento delle temperature, dunque già da fine marzo o inizio aprile.

Non sopravvivono sotto i 23 gradi, quindi con l’arrivo dell’inverno possiamo dormire serenamente. Secondo uno studio condotto in Gran Bretagna, come riportato su romatoday.it, sono attirate dalle sostanze presenti nel sudore. Per questo motivo non c’è da stupirsi se le troviamo in casa.

Tra le mura domestiche riescono a vivere tra le due settimane fino a 5 mesi. A tal proposito è consigliabile munirsi di zanzariere e di prodotti utili per tenerle lontane.

Secondo il sito greenme.it esistono dei metodi estremamente naturali, ma allo stesso tempo efficaci contro le zanzare. Non sarete più costretti ad acquistare i prodotti chimici per tenerle lontane dalle vostre case. Andiamo a scoprire cosa bisogna prendere in considerazione.

Ottimi consigli per evitare di essere punti dalle zanzare

Ci sono degli ottimi consigli per non farsi pungere dalle zanzare. Dopo la zanzariera si devono valutare delle erbe aromatiche sul balcone o in giardino come la menta, il rosmarino e il basilico perché l’odore infastidisce. Poi si può mettere fuori dalla finestra una ciotola con cipolla, limone e aceto.

Per quanto riguarda l’abbigliamento incide molto, ragion per cui optate per colori chiari perché quelli scuri sono una vera e propria calamita. In farmacia, ma anche al supermercato, si possono trovare dei prodotti che aiutano senza dubbio nell’impresa. Eppure in casa non lo sapete, ma avete già la soluzione ai vostri problemi.

Olio di lavanda - Avvisatore.it
Olio di lavanda (Fonte Depositphotos) – Avvisatore.it

Ecco i rimedi naturali contro le zanzare

Potete utilizzare degli oli essenziali, ma se ci sono donne in gravidanza e bambini tra le mura domestiche dovete usarli con cautela. Si possono applicare sulla pelle tra le 3 e 5 gocce, preparare uno spray mescolando l’olio con acqua e un emulsionante o garantirne la diffusione tramite diffusori.

In primis c’è l’olio di lavanda, il cui aroma non è tollerato dalle zanzare. Tuttavia farà effetto solo per un’ora, quindi se siete alla ricerca di un rimedio ancora più efficace, optare per altro. A seguire ci sono l’olio essenziale di citronella, efficace sia nelle candele che nel diffusore, e di eucalipto al limone. Quest’ultimo è buono per tenere lontane le zanzare tigri. Anche in questi due casi l’effetto dura per poco tempo.