Claudia Conte
L’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il prestigioso Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli ospiterà la presentazione del libro “La voce di Iside” di Claudia Conte. Un’opera che esplora i temi dell’empowerment femminile, della solidarietà e delle sfide adolescenziali, mettendo in luce il valore della consapevolezza e della crescita personale.
Tra i momenti più attesi dell’evento ci sarà la remata simbolica del gruppo di canottaggio “Le Sirene di Ulisse”, un gesto che vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione del tumore al seno.
A partecipare saranno:
Le atlete saranno affiancate da una rappresentanza dei Gruppi Sportivi dei Carabinieri e della Polizia di Stato, a testimonianza della vicinanza delle istituzioni alle battaglie sociali che coinvolgono le donne.
“Lo sport è un linguaggio universale che può trasmettere messaggi di prevenzione e consapevolezza. Questa remata è un invito a prendersi cura della propria salute”, ha dichiarato Claudia Conte.
Dopo i saluti di Fabrizio Cattaneo, Presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si aprirà un dibattito con importanti figure del mondo istituzionale, medico e sportivo, con l’obiettivo di approfondire il legame tra salute, sport e consapevolezza femminile.
Saranno presenti:
Durante l’incontro, Giulia Landolfi leggerà alcuni passaggi significativi dell’opera, offrendo una prospettiva più profonda sui temi trattati nel libro di Claudia Conte.
L’evento vuole sottolineare come cultura e sport possano unirsi in un messaggio di sensibilizzazione e consapevolezza, creando un impatto concreto nella società. L’iniziativa rappresenta un’occasione per parlare di salute femminile, prevenzione e forza interiore, con il supporto di istituzioni, atleti e professionisti del settore medico.
“La voce di Iside racconta storie di forza e resilienza. È un invito a non arrendersi e a credere nel valore della prevenzione e della solidarietà”, ha commentato Claudia Conte.
L’8 marzo, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli diventerà un punto d’incontro tra cultura, sport e impegno sociale, in una giornata che vuole celebrare la forza delle donne e il loro contributo alla società. L’evento si propone di diffondere un messaggio chiaro: la prevenzione e la conoscenza sono strumenti fondamentali per la salute e il benessere di tutte le donne.
Nel cuore del Parco del Pollino, tre giorni di musica, filosofia, arte ed educazione per…
Progettare impianti industriali in ambienti critici significa andare ben oltre la semplice scelta di tubi…
In occasione dell’evento Artisti per il Giubileo che si terrà il 5 luglio dalle ore…
(Adnkronos) - Sono almeno 102 i morti dallo scorso sabato in Spagna, a causa dell'ondata…
(Adnkronos) - Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi…
(Adnkronos) - C'è un giorno, ogni estate, in cui lo sport torna a parlare la…