News

Dici addio alla striscia di calcare nel bagno: il trucco (a costo zero) che ti rivoluzionerà la vita

Diciamoci la verità: è una lotta che, ogni giorno, combattiamo contro di lui e, siamo convinti che, prima o poi la vinceremo. Stiamo parlando del calcare.

Alzi la mano chi non ha mai avuto, nel proprio bagno o nella propria cucina quella odiosa striscia nera nell’angolo e, allo stesso tempo, anche lungo il bordo del water. Come toglierla per sempre? Cosa è necessario fare? Vediamo insieme.

C’è, però, un punto del nostro bagno dove il calcare si forma più delle altre zone della casa ed è la doccia. Li, la “linea nera” la si nota più delle altre zone. Come fare?

Come combattere il calcare: ecco le soluzioni

Il calcare: il nemico numero uno del nostro bagno. Come fare a sconfiggerlo una volta e per tutte? Diciamola tutta: è davvero brutta e antiestetica quella riga nera che si forma lungo la doccia, nelle sue fughe, quanto anche nel water. Le abbiamo provate davvero tutte, anche i prodotti chimici più aggressivi: certo, va via al momento, ma poi, al primo scorrere dell’acqua, eccola che ritorna inesorabile.

Quello che ci domandiamo tutti è: ma c’è qualcosa che lo faccia sparire e per sempre, senza dargli più la possibilità di ritornare? A quanto pare sì e non si tratta, di certo, di soluzioni chimiche ma di prodotti tutti al naturale. Vediamo insieme di quali si tratta. Partiamo, però, dal capire prima che cos’è il calcare.

Si tratta di un composto principalmente da carbonato di calcio, un minerale che si forma quando l’acqua, ricca di ioni di calcio e magnesio, evapora. E, proprio durante la doccia, il calcare tende a formarsi e ad accumularsi molto più facilmente, visto lo scorrere continuo dell’acqua. È sul box della doccia che si applica la nostra attenzione.

Tre metodi naturali per combatterlo: ecco quali sono – www.avvisatore.it

Prodotti naturali che ci aiutano

Le principali cause che portano alla creazione del calcare sono proprio il continuo scorrere dell’acqua, le alte temperature che questa (proprio nella doccia può raggiungere) e, soprattutto, l’acqua dura, ovvero ricca di minerali. Quali sono i prodotti naturali che ci aiutano a rimuoverlo? In primis il bicarbonato di sodio.

È un abrasivo delicato che aiuta a rimuovere le incrostazioni senza danneggiare le superfici. Basterà preparare una soluzione fatta di mezzo bicchiere di bicarbonato con due bicchieri d’acqua. Mescoliamo per bene e applichiamolo con una spugna sulle zone colpite dal calcare: vedremo che questi inizierà a sciogliersi.

Il secondo metodo è l’aceto: in una soluzione, mescoliamo in parti uguali di aceto e acqua in uno spruzzino. Spruzziamo la miscela sulle aree colpite e lasciamo agire per una decina di minuti. Il terzo metodo è il limone: mescoliamo bicarbonato e succo di limone fino a ottenere una pasta. Applichiamo sulle superfici e lasciamolo agire per circa 15 minuti prima di risciacquare.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

Il 28 aprile 2025 torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” per sostenere la lotta contro il cancro

Nel cuore pulsante di via Frattina, a pochi passi dalla Roma più elegante, sta per…

5 ore ago

Cynthia 1920 di Genzano, ritorno alle origini: il 11 aprile l’evento di lancio ufficiale

La Cynthia 1920, storica squadra calcistica di Genzano e una delle realtà più iconiche dei…

5 ore ago

La Roma Appia Run 2025 Torna con un Percorso Unico tra Storia e Spiritualità: XXVI Edizione il 13 Aprile

La Roma Appia Run 2025, edizione XXVI, unisce sport, cultura e spiritualità. Il percorso storico…

1 settimana ago

In questa immagine ci sono 4 volti, riesci a vederli? Se li scovi in 9 secondi sei un genio

Solo pochi riescono a scoprire 4 volti nascosti nell'immagine. Questa sfida visiva mette alla prova…

1 settimana ago

Se ti arriva questa mail ti rubano i soldi in pochi secondi: non aprirla, è pericoloso

La truffa del curriculum sta aumentando in Italia, sfruttando la vulnerabilità di chi cerca lavoro.…

1 settimana ago

Iniziativa intergenerazionale all’Istituto Romano San Michele: i laboratori di cucina che promuovono tradizione e socialità

I laboratori di cucina all'Istituto Romano San Michele mettono insieme giovani e anziani per un'esperienza…

1 settimana ago